PROT. 1326 - AVVISO DI SELEZIONE PER UNA POSIZIONE DI SPECIALISTA PROGETTAZIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DEL SERVIZIO RESIDENZA DI LAVORO IN TREVISO, VIA POLVERIERA 1, RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO
È indetta una selezione per l’assunzione di un/una Specialista Progettazione, Pianificazione e Controllo del Servizio rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, residenza di lavoro in Treviso, Via Polveriera 1.
- NORME APPLICABILI
- La procedura selettiva è disciplinata dal presente Avviso di Selezione e dallo specifico Regolamento aziendale disciplinante le modalità di reclutamento del personale da inquadrare nell’ambito di un rapporto di lavoro subordinato.
- Mobilità di Marca S.p.A. garantisce pari opportunità tra uomini e donne ai sensi del D. Lgs. 11/04/2006, n. 198 (“Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell'art. 6 della Legge 28/11/2005, n. 246)
- OGGETTO, DURATA E COMPENSO DELL’INCARICO
- Lo Specialista Progettazione, Pianificazione e Controllo di Esercizio avrà lo scopo di contribuire a costruire i programmi di esercizio (PdE) considerando le esigenze di carattere organizzativo delle Unità Locali perseguendo una progettazione finalizzata all’aumento dei passeggeri e del Load Factor, volta all’ottimizzazione dei costi e dei ricavi del servizio; elaborerà ed ottimizzerà i turni del personale viaggiante, del parco autobus e dell’organizzazione del lavoro (rotativi) delle Unità Locali tramite gli applicativi aziendali preposti, garantendo il rispetto della normativa vigente e die programmi di esercizio contrattualmente definiti, coordinandosi con i Coordinatori Movimento Locali e il Coordinatore centrale operativa; supporterà il Marketing Operativo e il Responsabile di Esercizi, nella verifica dei rilievi sull’andamento del servizio (Load Factor) in particolar modo in caso di modifica dei PdE.
A titolo esemplificativo e non esaustivo, la figura avrà la responsabilità primaria delle seguenti attività:
- Costruisce i Programmi di Esercizio (PdE) considerando le esigenze di carattere organizzativo delle Unità Locali perseguendo una progettazione finalizzata all’aumento dei passeggeri e del Load Factor e volta all’ottimizzazione dei costi e dei ricavi del servizio utilizzando gli strumenti informatici aziendali.
- Elabora ed ottimizza i turni del personale viaggiante, del parco autobus e dell’organizzazione del lavoro (rotativi) delle Unità Locali tramite gli applicativi aziendali preposti, garantendo il rispetto della normativa vigente e dei programmi di esercizio contrattualmente definiti, coordinandosi con i Coordinatori Movimento Locali utilizzando gli strumenti informatici aziendali.
- Effettua le verifiche congiunte con gli Enti Locali, per quanto concerne le autorizzazioni di nuovi percorsi/fermate relative alla sicurezza ai sensi della normativa vigente (DPR 753/80) in coordinamento con le Unità di Movimento Locali e il Responsabile di Esercizio.
- Verifica all’occorrenza la congruità dei PdE, anche su eventuale segnalazione del Responsabile di Esercizio e dei coordinatori Movimento locali, del Marketing Operativo, sia direttamente sul territorio che per tramite i dati aziendali certificati del sistema AVM e conta passeggeri.
- Garantisce l’assistenza alle funzioni di Movimento circa i relativi applicativi informatici aziendali adottati (SW Maior, Bdrop, ecc.)
- Il rapporto di lavoro decorrerà dalla data di effettiva presa di servizio, previa stipula di contratto individuale di lavoro, nel quale saranno previste le modalità e le condizioni che regolano il rapporto di lavoro.
- Lo Specialista Progettazione, pianificazione e controllo del servizio svolgerà la propria attività lavorativa in via prevalente nella sede di Treviso, in Via Polveriera 1. Tuttavia, potrà essere richiesta la disponibilità a prestare l’attività nei luoghi di interesse aziendale e ad eventuali trasferte in relazione alle mansioni affidate.
- Lo Specialista Progettazione, pianificazione e controllo del servizio selezionato con le procedure in seguito specificate, verrà assunto con contratto a tempo pieno e indeterminato con periodo di prova come previsto dal contratto collettivo applicato.
- Il rapporto di lavoro ed il trattamento economico e normativo saranno disciplinati dal Contratto Collettivo Nazionale Autoferrotranvieri (TPL – Mobilità), dal Contratto Integrativo Aziendale di Mobilità di
Marca S.p.A. e da ogni ulteriore normativa nazionale e Aziendale applicabile in materia. Il trattamento economico e tutti gli istituti contrattuali saranno riproporzionati in base all’orario di lavoro e al periodo di lavoro nell’anno.
- Lo specialista Progettazione, pianificazione e controllo del servizio sarà inserito all’interno dell’Area Professionale 3ª, Area operativa: amministrazione e servizi; la retribuzione e l’inquadramento saranno commisurati alla reale esperienza maturata.
- REQUISITI DI AMMISSIONE
- Per essere ammessi alla selezione i candidati devono possedere i seguenti requisiti:
- ottima conoscenza della lingua italiana scritta e parlata;
- godimento dei diritti civili e politici. Per quanto riguarda i candidati non cittadini italiani, gli stessi devono godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza e di provenienza;
- non aver riportato condanne penali passate in giudicato per reati non colposi (anche in caso di sentenze di applicazione della pena su richiesta delle parti), non essere destinatario di provvedimenti che riguardino l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale che possano costituire impedimento all’instaurazione e/o mantenimento del rapporto di lavoro sotto il profilo fiduciario, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione;
- non essere attualmente sottoposto a procedimenti penali che possano costituire impedimento all’instaurazione e/o mantenimento del rapporto di lavoro sotto il profilo fiduciario. Mobilità di Marca S.p.A. si riserva sin d’ora di valutare l’eventuale sentenza penale di condanna non definitiva o il procedimento penale pendente ai fini dell’ammissione del candidato;
- non essere stato licenziato per motivi disciplinari, destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione, o aziende pubbliche o private o a partecipazione pubblica ovvero per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o invalidi o dichiarazioni mendaci o, comunque, con mezzi fraudolenti o comunque perseguibili dalla legge;
- possesso della patente di guida categoria B;
- diploma di laurea in discipline tecniche;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva per i candidati di sesso maschile nati prima del 31.12.1985;
- non trovarsi in alcuna delle situazioni di inconferibilità e/o incompatibilità previste dal D.Lgs. n. 39/2013 oppure nelle situazioni previste dall’art. 5, comma 9, del D.Lgs. n.95 del 2012.
- Tutti i requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione, mantenuti per tutto l’iter selettivo e successivamente durante l’intera durata del rapporto di lavoro.
- Il mancato possesso dei requisiti di ammissione comporta l’esclusione del candidato dalla procedura di selezione.
- La perdita dei requisiti nel corso dello svolgimento del rapporto contrattuale costituisce giusta causa di risoluzione del contratto di lavoro, fatto salvo quanto disposto dagli accordi collettivi vigenti.
- Il candidato attesta il possesso dei requisiti di ordine generale e speciale di cui al presente punto mediante dichiarazione sostitutiva, in conformità alle previsioni del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, da rendersi secondo l’allegato al presente Bando di Selezione.
- Nel curriculum vitae, da presentarsi unitamente alla domanda di partecipazione, il concorrente dovrà inserire ogni riferimento ritenuto utile per la valutazione dell'esperienza lavorativa maturata. Dovrà specificare la tipologia di esperienza maturata e i contenuti lavorativi della stessa.
- DOMANDA DI AMMISSIONE
- La domanda per l’ammissione alla procedura di selezione dovrà pervenire a Mobilità di Marca S.p.A. entro e non oltre il giorno 31/08/2025.
- L’Azienda non assume alcuna responsabilità per la mancata o incompleta ricezione delle domande, imputabile al candidato (ad es. per inesatta compilazione dei campi da parte del candidato) o comunque imputabile a fatto di terzi, a caso fortuito o di forza maggiore.
- La domanda dovrà essere compilata ed inviata esclusivamente on-line attraverso il format presente sul sito web della società www.mobilitadimarca.it alla voce “lavora con noi” allegando:
- domanda di partecipazione al Bando di Selezione sottoscritta dal concorrente (Allegato 1)
contenente:
- dichiarazione sostitutiva di certificazione, con la quale, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara il possesso dei requisiti di ordine generale e di ordine speciale di cui al punto 3;
- dichiarazione di aver preso conoscenza e di accettare integralmente e incondizionatamente tutte le prescrizioni e le condizioni del Bando di Selezione;
- dichiarazione, resa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, di essere informato e di accettare che i dati personali raccolti saranno trattati anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito della procedura di selezione per la quale la dichiarazione medesima viene resa.
- copia fronte retro del documento completo di identità in corso di validità;
- copia fronte retro della tessera sanitaria/codice fiscale in corso di validità;
- curriculum vitae in formato europeo;
- copia del titolo di studio idoneo.
- Il curriculum vitae e la domanda di partecipazione sottoscritte e datate dovranno altresì contenere la dichiarazione di veridicità ed esattezza di tutti i dati ivi inseriti e del possesso dei requisiti di ordine generale e di ordine speciale di cui al punto 3 ai sensi del D.P.R. 445/2000, e la contestuale assunzione
di responsabilità in merito a eventuali sanzioni penali in caso di dichiarazioni mendaci ovvero di formazione od uso di atti falsi (cfr. art. 76 D.P.R. 445/2000). La firma posta in calce alla domanda e al curriculum equivale all’accettazione incondizionata delle disposizioni contenute nel presente avviso.
4.5 In seguito all’invio della candidatura attraverso il suddetto format di cui al punto 4.3, il candidato riceverà una mail automatica di conferma del buon esito della procedura tramite la quale gli sarà assegnato un “numero ID” univoco che verrà successivamente utilizzato per tutte le future comunicazioni dell’azienda inerenti al bando.
- Non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre la scadenza e/o con modalità diverse da quella indicata nel presente avviso e/o incomplete.
- COMMISSIONE GIUDICATRICE
5.1. I componenti della Commissione giudicatrice sono designati dall’Amministratore Delegato dell’Azienda nel rispetto dei principi stabiliti dal Regolamento Aziendale. Ad essi è demandato l'espletamento di ogni attività inerente la selezione, compresa la decisione sulle ammissioni e sulle esclusioni dalla medesima.
5.2. La Commissione potrà chiedere, motivatamente, all’Amministratore Delegato di Mobilità di Marca S.p.A. l’ausilio di specialisti esterni per lo svolgimento della fase dello screening curriculare di cui al successivo punto 6.
5.3. Ad esito della selezione la commissione proporrà all’Amministratore Delegato di Mobilità di Marca S.p.A. le candidature ritenute idonee per la scelta definitiva.
- SELEZIONE
6.1. La selezione avverrà inizialmente per screening curriculare che potrà anche richiedere la consultazione diretta dei candidati per eventuali chiarimenti e/o approfondimenti.
6.2. Ad esito della fase di cui al precedente punto, la Commissione individuerà un numero di candidati nei confronti dei quali la selezione proseguirà a mezzo colloquio tecnico-motivazionale con la Commissione giudicatrice medesima presso la sede aziendale di riferimento
6.3. Verranno in particolare valutate:
- il titolo di studio;
- l’esperienza maturata in ruoli analoghi a quelli oggetto della selezione in particolare in termini di: complessità, completezza e coerenza delle esperienze maturate nell’ambito delle attività oggetto della presente selezione;
- Le competenze in termini di: competenze tecnico-specialistiche, capacità di gestione del gruppo, orientamento al risultato e alla soluzione dei problemi, capacità comunicativa e di integrazione, capacità decisionali, capacità di analisi, visione prospettica.
- CONDIZIONE PER L'ASSUNZIONE E PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA
- L’assunzione è subordinata alle norme in vigore e secondo le necessità del servizio, nel rispetto dell’organigramma Aziendale.
- Ultimata la procedura selettiva, con la previa attribuzione del punteggio ai titoli e/o alle prove selettive eventualmente sostenute dai candidati, il/i soggetto/i preposto/i alla selezione formano la graduatoria di merito elencando i nominativi dei candidati idonei in ordine di punteggio complessivo decrescente (tenendo conto del punteggio minimo eventualmente previsto ai fini dell’inserimento in graduatoria)
- La graduatoria definitiva avrà validità fino ad un massimo di un anno decorrente dalla data della sua pubblicazione.
- La mancata accettazione della proposta di assunzione entro il termine congruo indicato dall’azienda, determinerà la definitiva esclusione dalla graduatoria.
- INFORMATIVA PER LA PRIVACY
8.1. Il Titolare del Trattamento è Mobilità di Marca S.p.A., via Polveriera, n. 1 – 31100 Treviso, e-mail info@mobilitadimarca.it, tel. 0422/588311.
8.2. I dati personali, forniti liberamente da parte dei soggetti partecipanti, saranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento EU 2016/679 e dal codice privacy, come novellato dal D. Lgs. 101/2018.
8.3. I dati saranno trattati esclusivamente per finalità connesse allo svolgimento della procedura ed il loro trattamento garantirà i diritti e la riservatezza dei soggetti interessati.
8.4. L’informativa completa sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE
2016/679, è pubblicata sul sito web aziendale e allegata al presente bando.
8.5. La trasmissione della domanda di partecipazione al presente Bando costituisce presa visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali sopra indicata.
- CODICE ETICO
9.1. Mobilità di Marca S.p.A. ha adottato il Modello Organizzativo e il Codice Etico previsto dal D. Lgs. 231/01, pubblicati sul sito internet aziendali, in cui sono indicati i principi di legalità, trasparenza, correttezza e lealtà, ai quali si ispira nella conduzione degli affari e in tutte le attività. Gli interessati al presente avviso, nel prendere atto di tale circostanza, si obbligano sin da ora al rispetto dei principi in esso contenuti.
- DISPOSIZIONI FINALI – PUBBLICAZIONE BANDO
10.1. Mobilità di Marca S.p.A. si riserva la facoltà di non procedere ad alcuna scelta tra le candidature presentate, ove ritenute non rispondenti alle funzioni connesse all´incarico senza che gli interessati possano avanzare alcuna pretesa o diritto, nonché di modificare, sospendere, prorogare, riaprire i termini o revocare la presente procedura di selezione qualora se ne rilevi la necessità o l’opportunità per ragioni di pubblico interesse dandone comunicazione mediante il proprio sito istituzionale ed invio di e-mail ai candidati.
10.2. Resta esclusa ogni e qualsiasi responsabilità di Mobilità di Marca S.p.A. per il caso in cui non possa procedersi alla sottoscrizione del contratto di lavoro per impedimenti e/o per modifiche normative o per il venire meno delle esigenze che hanno determinato l’avvio e l’espletamento della selezione.
10.3. Il presente Avviso, unitamente agli allegati di cui al punto 11, è pubblicato sul sito www.mobilitadimarca.it nella sezione “Lavora con noi”.
- ALLEGATI
- Sono parte integrante del presente Bando di Selezione i seguenti allegati:
Allegato: Domanda di ammissione al bando e autocertificazione.
IL PRESIDENTE
Dott. Giacomo Colladon
annuncio pubblicato il 17 lug 2025