Novità


21-10-2025

MOMUP, proteggi il tuo account


Hai aggiornato le tue credenziali MOMUP?

 

Al fine di proteggere la sicurezza degli utilizzatori, MyCicero Srl società a cui MOM ha affidato la fornitura dei propri e-commerce e applicativi, ha invitato gli utenti interessati a modificare le proprie credenziali di accesso con una email inviata nei mesi scorsi. Se non hai provveduto al cambio password segui queste istruzioni:

Accedendo a MOMUP potresti trovare le seguenti schermate. Se già utilizzi l’App MOMUP scegli “Accedi”.

Attenzione:

  1. Inserisci l’indirizzo email: il tuo abbonamento è legato alle tue credenziali, utilizza l’email con cui hai creato l’account (se cambi email non potrai visualizzare il tuo abbonamento digitale che è associato al tuo account MyCicero).
  2. Password: Se non hai resettato per tempo la tua vecchia password, questa non sarà più accettata. Pertanto, clicca “Hai dimenticato la password?” e segui la procedura di reset (la password provvisoria ti verrà inviata via email).

Assistenza: Se incontri difficoltà, rivolgiti all’Assistenza MyCicero: servizioclienti@mycicero.it; 0282900734 (dal Lunedì al Venerdì dalle 07:00 alle 20:00, Sabato dalle 07:00 alle 19:00.

 

Per viaggiare

 

Se non riesci a visualizzare il tuo abbonamento digitale e hai già chiesto assistenza stampa la ricevuta di pagamento dell’abbonamento che hai ricevuto in email. In via del tutto eccezionale e provvisoria, mostrala al conducente alla salita e in caso di controllo. La ricevuta non rappresenta titolo di viaggio, pertanto ti ricordiamo che dovrai provvedere prima possibile a ripristinare le tue credenziali MOMUP al fine di esibire il titolo di viaggio conservato nella sezione “I Miei Acquisti” dell’App.

 

Chi è coinvolto?

 

Tutti i clienti che da almeno due anni non hanno aggiornato la propria password, nel mese di Luglio, hanno ricevuto la seguente comunicazione da MyCicero:

Gentile Utente,

nell’ambito delle attività di verifica periodica dei nostri sistemi, intensificata anche in seguito al recente Data Breach, è emerso che la tua password non risulta aggiornata da oltre due anni. Per garantire un livello di sicurezza adeguato e tutelare la tua privacy, ti invitiamo ad aggiornare la tua password quanto prima.

Le password non aggiornate potrebbero essere state salvate con metodi di protezione non più conformi agli standard attuali. Per questo motivo, ti consigliamo di scegliere una nuova password sicura, composta da lettere, numeri e simboli, e non riconducibile a dati personali. Se hai utilizzato la stessa password anche su altri servizi, ti raccomandiamo di modificarla anche sulle altre piattaforme.

Ti ricordiamo inoltre l’importanza di aggiornare periodicamente le credenziali per mantenere elevati standard di sicurezza.

Grazie per la collaborazione